Collaboriamo con i migliori laboratori embriologici di Atene, per quanto riguarda il PGS / PGD. Il personale embriologico è di grande esperienza e può affrontare quasi tutte le condizioni genetiche conosciute. Il costo per PGT-A e PGT-M in Grecia è altamente competitivo rispetto al resto dell’Europa e degli Stati Uniti
Le attrezzature e le tecniche di laboratorio utilizzate, tuttavia, sono ugualmente sufficienti. Se vuole, il PGT-A, può essere utilizzato anche per lo screening di un donatore nel processo di donazione di ovociti. La selezione di sesso in Grecia per il bilanciamento familiare non è consentita.
La diagnosi genetica di preimpianto prevede lo screening di singole cellule embrioniche per malattie genetiche e disturbi cromosomici. Il test viene eseguito campionando gli embrioni, attraverso una tecnica speciale di biopsia embrionale, prima del trasferimento dell’embrione e durante la fecondazione in vitro. L’obiettivo è quello d’ identificare gli embrioni anormali, in modo che non vengano trasferiti.
PGT-M può identificare dei disturbi di un singolo gene, come la fibrosi cistica, la distrofia miotonica, la talassemia, X fragile e anomalie cromosomiche. PGT-A utilizza la tecnologia per sottoporre a screening gli embrioni per l’aneuploidia. L’obiettivo è identificare degli embrioni cromosomicamente anormali, in modo che non vengano trasferiti, lasciando da trasferire solo embrioni normali, nel tentativo di ottenere una gravidanza di successo. La PGT-A è generalmente raccomandata in età materna avanzata, dove il tasso di embrioni cromosomicamente anormali è aumentato, così come negli aborti ricorrenti e nel fallimento ricorrente dell’impianto nella fecondazione in vitro. Quindi, in PGT-M sappiamo già che esiste un potenziale di anormalità e per questo selezioniamo gli embrioni, al fine di garantire che non passino all’embrione impiantato, che si concluderà in una gravidanza, mentre in PGT-A siamo inconsapevoli di una particolare anomalia e analizziamo i solo dei problemi di cromosomi legati all’età.
Fallimento ripetuto dell’impianto
• Perdita di gravidanza ricorrente
• Grave infertilità maschile
• Precedenti concezioni trisomiche.
I centri di fecondazione in vitro coi quali collaboriamo offrono la PGT-A alle donatrici di ovociti, se richiesto.
PGT-SR può anche essere utilizzato, quando una delle coppie ha traslocazioni equilibrate ai propri cromosomi, in modo da non trasmetterle alla prole.
Nel terzo giorno dopo la formazione dell’embrione, la maggior parte degli embrioni è composta da 8 cellule. Quando eseguiamo la biopsia di un embrione nel terzo giorno, rimuoviamo solo una cellula. Il vantaggio più grande è che i risultati dell’analisi genetica saranno pronti per un trasferimento di embrioni freschi il quinto giorno. Si ritiene che tradizionalmente i trasferimenti di embrioni freschi abbiano più successo. Inoltre, se è necessario il congelamento, c’è un aumento dei costi per un ciclo di embrioni congelati. Aspettare un altro mese può anche essere psicologicamente stressante.
D’altra parte, poiché viene rimossa solo una cellula, i risultati potrebbero teoricamente rappresentare in modo impreciso il resto dell’embrione. Il mosaico, falso positivo per il tasso di anomalie cromosomiche al giorno 3, è maggiore. Inoltre ci sono alcune ricerche che dimostrano che una biopsia nel terzo giorno è più traumatica o dannosa per l’embrione rispetto a una biopsia nel quinto giorno.
Nel quinto giorno la maggior parte degli embrioni è composta da più di 100 cellule. Quindi una biopsia a questo punto include solitamente 10-15 cellule. Ciò significa che teoricamente i risultati sono più accurati. Anche il tasso di mosaico è ridotto e l’embrione nel giorno 5 è potenzialmente più resistente alla biopsia rispetto a un embrione del terzo giorno.
Lo svantaggio è che, a causa della natura tecnica dell’analisi del DNA, di solito ci vogliono circa 24 ore per avere dei risultati. Poiché è stato riscontrato che il trasferimento di embrioni freschi al giorno 6 ha ridotto le possibilità di successo, preferiamo congelare e trasferire embrioni sani in un ciclo congelato. In definitiva, la decisione dovrebbe essere presa in base alla situazione e alle esigenze individuali di ogni paziente.
A Pelargos IVF preferiamo una biopsia nel quinto giorno. Il motivo è che in tutti i nostri centri cooperanti in cui viene eseguito il PGS, ci fidiamo molto della loro tecnologia di congelamento della vetrificazione e notiamo che le percentuali di successo dei nostri cicli di congelamento sono uguali o addirittura migliori del nostro fresco.
La biopsia del terzo giorno d’altra parte può avere dei vantaggi per le giovani donne, che si aspetta che abbiano molti embrioni nel terzo giorno e volino in Grecia da molto lontano. Facendo un secondo viaggio per un secondo ciclo di congelamento, non è facile.
Il costo della PGT-A dipende anche dagli embrioni biopsiati e sempre il giorno 3 abbiamo più embrioni rispetto al giorno 5, ma d’altra parte dobbiamo tenere in considerazione l’aumento del costo per un ciclo congelato.
Il personale embriologico del Centro in cui si svolgerà la fecondazione in vitro, può offrirLe una consulenza approfondita, dopo aver prenotato il trattamento con noi.